A fine 2020 è uscita sulla rivista “Antropologia Pubblica” la recensione di l’antropologia in azione di Filippo Lenzi Grillini. L’Antropologia in azione; esperienze etnografiche in America Latina e Italia fra riflessioni metodologiche e prospettive applicative (Cisu, 2019), nella sua seconda edizione ampliata rispetto alla precedente, è stata accolta da un’approfondita recensione di Bruno Riccio nell’ultimo …
Categoria: Evidenza
Fa apaprire un articolo nella sintesi alla base della Home Nella sezione "In evidenza
Dalla Toscana all’Africa: seminario di formazione Log-In networks a Dakar
- Di Fabio Malfatti in Cooperazione internazionale, CREA, Evidenza, Log-in Network, Notizie, slider
-
19/06/2019
Un’ampia rete di soggetti toscani impegnati in azioni di cooperazione territoriale con il supporto della Regione Toscana. Sono molti i soggetti coinvolti nel progetto Log-In Networks, Lavoro e Occupabilità per i Giovani – reti INternazionali tra Africa e Toscana, per sostenere azioni di cooperazione in Senegal, Burkina Faso e Niger. Azioni che abbiano come obiettivo …
Programma di ricerca Italian Landscapes in the anthropocene
- Di Fabio Malfatti in Evidenza, Gestione sostenibile del Territorio, Processi economici, sociali e politici, Progetti, Progetti in corso, slider, Territorio Arti Patrimonio
-
21/05/2018
I paesaggi italiani nell’antropocene Link a Scheda programma Italian Landscapes in the anthropocene su sito Univ. California Santa Cruz L’era contemporanea viene denominata Antropocene in quanto ogni aspetto degli ecosistemi in tutto il mondo è stato ed è influenzato dalle attività umane. La complessità che ci troviamo di fronte nello studio di questa epoca ha …
Cervia: memorie dei salinari
- Di Francesco Bogani in Evidenza, Progetti, Progetti in corso, slider, Territorio Arti Patrimonio
-
22/04/2017
Progetto Cervia: “Memorie dei salinari” Contesto e obiettivi Il progetto è iniziato nel 2015 in stretta collaborazione con il Comune di Cervia, ed in particolare con la ricercatrice Maria Antonietta Alessandri (Unità operativa Memoria Urbana). L’obiettivo del progetto “Memorie dei salinari” è la valorizzazione della memoria orale delle persone che hanno lavorato nelle saline di …
Un Orto diPinti anche in Eritrea
- Di Fabio Malfatti in Cooperazione internazionale, Evidenza, Progetti, Progetti in corso, slider
-
16/03/2017
Obiettivo Il progetto prevede di realizzare un orto-giardino presso la chiesa San Francesco di Gherar, un sobborgo di Massaua (Eritrea). L’obiettivo è creare un orto didattico che promuova la creazione di legami sociali e dove le persone possano sperimentare tecniche di coltivazione permettano di ottimizzare la produzione, minimizzare le necessità di acqua oltre a testare il funzionamento …
Compenso minimo per Ricercatori
- Di Fabio Malfatti in Articoli, Evidenza, slider
-
28/01/2020
Rivalutiamo il compenso minimo al 2019 PREMESSA: i calcoli che seguono possono essere opinabili, l’intero articolo vuole essere solo una base per la riflessione e non un ‘tariffario sindacale’. Sono convinto che i risultati ottenuti siano ‘per difetto’ e non si discostino molto dall’obiettivo di avere un ‘tenore di vita’ adeguato e paragonabile a un …